MISTRAL-LOGO-vet2MISTRAL-LOGO-57×70MISTRAL-LOGO-vet2MISTRAL-LOGO-vet2
  • Fondazione Mistral
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Iscriviti
  • Blog
✕
    • Categories
    • Products
    • Posts
    • Pages
    • Portfolio
No results See all results
CONFERENZE DIVE DOCTOR – FONDAZIONE MISTRAL, EUDI SHOW 2022
Marzo 22, 2022
Gradient Factors: come ottimizzarli?
Settembre 7, 2022

Le condizioni di salute influiscono sulle prestazioni nelle immersioni?

Giugno 7, 2022

Sabato 25 giugno 2022 dopo le immersioni sarà gioia condividere l’aperitivo “decompressivo” e presentare l’aggiornamento in medicina subacquea presso Argentario Divers in Porto Ercole, nell’ambito dell’evento Technical Week.

Il dottore Ennio Talamonti, cardiologo e medico subacqueo, presenterà come si valuta la funzionalità del cuore e cosa è lo shunt destra sinistra (incluso il forame ovale pervio, FOP o PFO).

Il dottore Pasquale Longobardi, Presidente AA Fondazione Mistral, parlerà degli indicatori per valutare la propria potenza in immersione.
Se dovessi scegliere tra due auto, una con motore 1.5 cc 120cv e l’altra con motore 1.9cc 100cv, quale preferiresti? La scelta dipende dalle caratteristiche della vettura: peso del veicolo, velocità massima, tipo di motore (numero di cilindri, tipo di carburante), trazione e distribuzione della potenza.

L’immersione sicura, specialmente quella tecnica, dipende da dieci parametri:

  1. età,
  2. profilo genetico (polimorfismo),
  3. sistema immunitario,
  4. colesterolo,
  5. forma fisica (indice di massa corporea e percentuale di grasso corporeo),
  6. fumo,
  7. prestazioni cardiopolmonari,
  8. frequenza,
  9. tipo di immersione.

Sulla base di questi valori è possibile definire un punteggio di prestazione che influisca sull’impostazione dei parametri del computer (ad esempio, Gradient Factors o decompressione mnemonica). Per i punteggi critici, ci sono misure correttive (protezione termica, scooter, miscela respiratoria appropriata, medicina di bioregolazione dei sistemi) per migliorare le prestazioni del corpo durante l’immersione e non solo.

Il nostro corpo è un sistema complesso di 32 trilioni di cellule che parlano tra loro tramite segnali chimici e gassosi.

L’immersione tecnica influenza alcuni segnali (come il monossido di azoto) essenziali per il corretto funzionamento dei vasi sanguigni e del sistema nervoso centrale. Uno stile di vita corretto e le immersioni secondo le buone prassi migliorano il benessere e potrebbero proteggere l’organismo da malattie cardiovascolari, cerebrali e da alcuni tipi di tumore.

Condividi
3

Articoli correlati

medical-talks
Gennaio 18, 2023

MEDICAL TALKS


Leggi di più
Marzo 22, 2022

CONFERENZE DIVE DOCTOR – FONDAZIONE MISTRAL, EUDI SHOW 2022


Leggi di più
Dicembre 7, 2021

Cosa è la Vita? Partecipa al Workshop “La ricerca emerge”, Ferrara 10 dicembre 2021


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE "Amici della Fondazione MISTRAL"
IT98 Y051 1623 9000 0000 0001 769 (€30 per i Soci, €600 per i Corporate)

Contattaci

Hai bisogno di noi?
Scrivici a fondazionemistral@gmail.com

Seguici su

© 2021 Fondazione Mistral | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities
Atto costitutivo e Statuto dell'Associazione "Amici della Fondazione MISTRAL"

Privacy e Cookie Policy
    • Categories
    • Products
    • Posts
    • Pages
    • Portfolio
No results See all results

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

✕
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Leggi la nostra privacy e cookie policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.