MISTRAL-LOGO-vet2MISTRAL-LOGO-57×70MISTRAL-LOGO-vet2MISTRAL-LOGO-vet2
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Iscriviti
  • Blog
✕
            Not found text See all results
            ARGENTARIO: MODELLI DECOMPRESSIVI A CONFRONTO
            Febbraio 2, 2022
            Le condizioni di salute influiscono sulle prestazioni nelle immersioni?
            Giugno 7, 2022

            CONFERENZE DIVE DOCTOR – FONDAZIONE MISTRAL, EUDI SHOW 2022

            Marzo 22, 2022

            Venerdì 01/04/2022

            Ore SALA ANFITRITE SALA TETI
            14:30 14:30 – 15:00
            1- Valerio Pietrini
            Vedere è benessere: la tecnologia dell’illuminazione subacquea
            15:00 15:00 – 15:30
            2- Ennio Talamonti, Pasquale Longobardi
            Il cuore del subacqueo: PFO e aritmie
            15:30 15:30 – 16:00
            2- Angela Bertani
            L’asse intestino/cervello per il benessere in immersione. Il Microbiota
            16:00
            16:30 16:30 – 17:00
            4- Andrea Cappa, Pasquale Longobardi
            Dive Propulsion Vehicle (DPV – scooter) per
            ridurre la fatica in immersione. Come scegliere, quale formazione

             

             

            Sabato 02/04/2022

            Ore SALA ANFITRITE SALA TETI
            10:45 10:45 – 11:15
            5- Laura Morelli, Pasquale Longobardi
            Regolare biologicamente il nostro corpo per il benessere
            11:00 11:00 – 11:30
            6- Umberto Natoli, Giacomo Guarrieri, Francesco Fontana
            Invito al Side Mount e ergonomia della configurazione
            11:30 11:30 – 12:00
            7- Sonia Missiroli
            Infiammazione: cos’è, è uguale per tutti, si può regolare?
            12:00 12:00 – 12:30
            8- Francesca Silvestri, Pasquale Longobardi
            Laboratorio per migliorare la compensazione e gestire le allergie
            12:30 12:30 – 13:00
            9- Giancarlo D’Adamo, Raffaele Parrella Vitale, Thomas Tiefenbrunner
            Aspetti legali della idoneità per l’attività subacquea
            13:00-14:00 PAUSA PRANZO
            14:30 14:00 – 14:30
            10- Andrea Bada
            La giusta preparazione atletica per la subacquea tecnica
            14:30 14:30 – 15:00
            3- Prof. Enzo SPISNI (Unibo)
            L’impatto dell’alimentazione della microplastica nel cibo sulla infiammazione in immersione
            15:00 15:00 – 15:30
            12- Fabiana Perreca
            Linea di indirizzo per la corretta gestione
            dell’incidente subacqueo
            15:30 15:30 – 16:00
            13- Massimiliano Falleri
            Un anno da record per Marevivo
            16:00 16:00 – 16:30
            14- Laboratorio ASSEDI: Simone Nicolini
            Il percorso didattico per diventare subacqueo tecnico in circuito aperto e con autorespiratore a riciclo / rebreather: quante ore, quali difficoltà, i benefici
            16:30 16:30 – 17:00
            15- D’Ovidio Maria Concetta (INAIL)
            Approccio integrato e multidisciplinare nelle attività di ricerca sul rischio iperbarico
            17:00
            18:00-19:00 Evento conviviale “Le Bollicine” palco Assosub

             

             

            Domenica 03/04/2022

            Ore SALA ANFITRITE SALA TETI
            10:30 10:30 – 11:00
            17- Pasquale Gramaglia , Pasquale Longobardi
            Corso pratico sul bendaggio funzionale: trattamento delle distorsioni ed altri piccoli
            infortuni sul luogo di immersione
            11:00 11:00 – 11:30
            18- Capitano di corvetta Giuseppe Simeone Comandante sommozzatori Guardia Costiera
            San Benedetto del Tronto
            Il ruolo degli Operatori subacquei della Guardia costiera nel monitoraggio e tutela dell’ecosistema
            marino
            11:30 11:30 – 12:00
            19- Giacomo Guerriero, Pasquale Longobardi
            Laboratorio per la programmazione del computer subacqueo
            12:00 12:00 – 12:30
            20- Chiara Bissoni
            Corso pratico sulle medicazioni delle piccole ferite sul luogo dell’immersione
            12:30 12:30 – 13:00
            21- Antonio Terlizzi
            Microplastiche nei pesci, che rischi corriamo
            13:00-14:00 PAUSA PRANZO
            14:00 14:00 – 14:30
            22- Andrea Costantini, Pasquale Longobardi
            Il rebreather per tutti
            14:30 14:30 – 15:00
            23- Umberto Natoli condirettore de La Marea, Domenico Quaranta
            Del laboratorio Talassa di Roma. Consigli sulla manutenzione della attrezzatura
            subacquea

             

             

            Condividi
            1

            Articoli correlati

            Luglio 17, 2023

            Tappe 2023


            Leggi di più
            medical-talks
            Gennaio 18, 2023

            MEDICAL TALKS


            Leggi di più
            Giugno 7, 2022

            Le condizioni di salute influiscono sulle prestazioni nelle immersioni?


            Leggi di più

            Lascia un commento Annulla risposta

            Devi essere connesso per inviare un commento.

            ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE "Amici della Fondazione MISTRAL"
            IT98 Y051 1623 9000 0000 0001 769 (€30 per i Soci, €600 per i Corporate)

            Contattaci

            Hai bisogno di noi?
            Scrivici a fondazionemistral@gmail.com

            Seguici su

            © 2021 Fondazione Mistral | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities
            Atto costitutivo e Statuto dell'Associazione "Amici della Fondazione MISTRAL"

            Privacy e Cookie Policy
                      Not found text See all results

                      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

                      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

                      ✕
                      Panoramica privacy

                      Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

                      Leggi la nostra privacy e cookie policy

                      Cookie strettamente necessari

                      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

                      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.